Modello 730
Modello Redditi
Altri Servizi Fiscali
Imu - Tasi
Assegno Unico e detrazioni
Titolari Partite Iva
Successioni
Isee
Reddito Cittadinanza
Red
Dichiarazioni di responsabilità
Bonus sociali
Prestazioni sociali
Colf e badanti
Spese detraibili e deducibili
tutte le scadenze
archivio news
consorzio nazionale
caaf cgil
Via Boncompagni, 16
00187 − ROMA
Mail:
consorzio@cafcgil.it
PEC:
consorziocafcgil@pec.it
C.F. e P.IVA: 06281341005
trova il tuo caf
Chi siamo
Sedi
Mission
Sistema servizi
Contatti
730/2022: perché autorizzare il CAAF a prelevare il 730 precompilato.
Il contribuente che deve presentare la dichiarazione può rivolgersi al CAAF, autorizzarlo al prelievo della precompilata firmando la delega e sentirsi maggiormente tutelato.
Inchiesta sul lavoro.
La CGIL promuove l’inchiesta sul mondo del lavoro, coordinata dalla Fondazione di Vittorio e in collaborazione con tutte le categorie sindacali della CGIL.
730/2022: detrazione spese funebri.
Tra le spese detraibili al 19% sono comprese anche le spese funebri, sostenute per il decesso di persone con le quali non è necessario avere legami di parentela per usufruire del beneficio fiscale.
Modello 730/2022: detrazione spese per premi assicurativi.
Le spese sostenute per premi assicurativi sono detraibili al 19%, ma a condizioni ben precise, con alcuni limiti di spesa e solo alcune tipologie assicurative.
trova il tuo caaf
Chi siamo
Sedi
Mission
Sistema servizi
Contatti
Cerca in archivio
Tutte le copertine
Dichiarazione di responsabilità
Detrazioni fiscali
Bonus Sociali
Colf-Badanti
Successioni
Red
Imu-Tasi
Modello Redditi
Modello 730
Isee