Modello 730
Modello Redditi
Altri Servizi Fiscali
Imu - Tasi
Assegno Unico e detrazioni
Titolari Partite Iva
Successioni
Isee
Reddito Cittadinanza
Red
Dichiarazioni di responsabilità
Bonus sociali
Prestazioni sociali
Colf e badanti
Spese detraibili e deducibili
Bonus casa - 110%
tutte le scadenze
archivio news
consorzio nazionale
caaf cgil
Via Boncompagni, 16
00187 − ROMA
Mail:
consorzio@cafcgil.it
PEC:
consorziocaafcgil@pec.it
C.F. e P.IVA: 06281341005
trova il tuo caf
Chi siamo
Sedi
Mission
Sistema servizi
Contatti
Napoli, Caaf Cgil: in piazza per difendere la progressività del fisco
Massimo Di Cesare, ad Caaf Cgil Puglia: "Le imposte rappresentano la base del patto sociale. Servono a garantire istruzione, sanità e welfare pubblico. Ci vuole una equa riforma fiscale"
Questo contenuto è bloccato perché hai deciso di non accettare alcuni cookie.
Per visualizzare il contenuto clicca qui
e accetta i cookie per una "
Miglioramento dell'esperienza
".
730 al Caaf, la scelta migliore.
ll decreto Semplificazioni ha introdotto diverse novità per la Precompilata 2023 riguardo al modello 730 e ai controlli dell'Agenzia delle Entrate. Andare ai centri di assistenza fiscale è sempre più conveniente.
730 precompilato fai da te. Conviene? No, ecco perchè.
Il consiglio è quello di rivolgersi ai Caaf della Cgil perché compilare il 730 non è solo riportare numeri ed effettuare calcoli e l'operatore del centro di assistenza può tutelarvi da sviste che possono costare caro.
Per una nuova stagione dei diritti e del lavoro. Il 6 maggio a Bologna.
CGIL, CISL e UIL hanno deciso di avviare nel mese di maggio 2023 una fase di mobilitazione unitaria con la realizzazione di una generalizzata campagna di assemblee nei luoghi di lavoro
trova il tuo caaf
Chi siamo
Sedi
Mission
Sistema servizi
Contatti
Cerca in archivio
Tutte le copertine
Dichiarazione di responsabilità
Detrazioni fiscali
Bonus Sociali
Colf-Badanti
Successioni
Red
Imu-Tasi
Modello Redditi
Modello 730
Isee